Pubblicato il 14 Febbraio 2018 Modificato il 29 Maggio 2020 Di Administrator 1762 download
Delibera approvazione progetto_gc n32-18.pdf
Pubblicato il 14 Febbraio 2018 Modificato il 29 Maggio 2020 Di Administrator 1831 download
PROGETTO_FAT_rr.pdf
Pubblicato il 15 Marzo 2018 Modificato il 29 Maggio 2020 Di Administrator 1809 download
_Programma A4 aggiorn-05.pdf
Pubblicato il 01 Luglio 2014 Modificato il 29 Maggio 2020 Di Administrator 1556 download
Protocollo_firmato.pdf
È stato siglato il 30 Maggio 2014 alla Reggia di Caserta nella sede dell’EPT della provincia di Caserta un importante protocollo di intesa tra il Consorzio di Comuni Progetto Laocoonte SCPA e l’Ente Provinciale per il Turismo al fine di avviare azioni sinergiche mirate ad avviare attività di Found raising per beni culturali e il paesaggio; organizzazione di eventi scientifici e di promozione culturale e turistica; ospitalità turistica e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici; diffusione del prodotto locale.
Il commissario dell’EPT dott.ssa Lucia Ranucci ha dichiarato che l’ente ha intenzione di coinvolgere le realtà locali e promuovere il turismo partendo dalla consapevolezza che l’entroterra della provincia di Caserta è ricco di tesori culturali da valorizzare mediante azioni di cooperazione con i Comuni, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Artistici, la Soprintendenza per i Beni Archeologici e i Parchi Regionali e Interurbani.
Il Presidente di Progetto Laocoonte dott. Maurizio Simone, ha dichiarato che il Consorziointende avviare iniziative di recupero dei centri storici, delle emergenze architettoniche e per lo sviluppo di percorsi turistici, da costituire prevalentemente tra i Comuni dell'alto Casertano. La società ha lo scopo di valorizzare il sistema dei Beni e delle Attività Culturali quale fattore dello sviluppo economico della Provincia di Caserta e si pone l'obiettivo di costituire un punto di eccellenza per il settore, confrontandosi anche con le migliori esperienze nazionali.
Dopo la sottoscrizione del Protocollo i titolari delle due istituzioni si sono recati dall’architetto Buonomo per salutarlo e augurargli un buon lavoro come nuovo Soprintendente per i Beni Architettonici, Artistici, Paesaggistici e Etnoantropologici delle Province di Caserta e Benevento. L’architetto ha accolto con grosso garbo ed ospitalità la Dottoressa Ranucci e il Dottor Simone confermando la sua disponibilità ad avviare un dialogo costruttivo e di rispetto con il territorio per la valorizzazione del sistema dei Beni Culturali e del Paesaggio provinciale.
Pubblicato il 04 Febbraio 2013 Modificato il 29 Maggio 2020 Di Administrator 1577 download
STUDI E RICERCHE SUI BENI CULTURALI.pdf